Vogliono+aumentare+il+prezzo+delle+sigarette+di+5+euro%3A+ecco+il+motivo
agenewsit
/2024/10/04/vogliono-aumentare-il-prezzo-delle-sigarette-di-5-euro-ecco-il-motivo/amp/
Economia e Finanza

Vogliono aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro: ecco il motivo

Aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro rispetto al costo attuale, ovvero quasi raddoppiare il prezzo: la proposta degli oncologi.

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), insieme alla Fondazione AIOM e Panorama della Sanità, ha lanciato una campagna denominata #SOStenereSSN, la cui azione e proposta principale intende essere un aumento di 5 euro sul prezzo dei pacchetti di sigarette. Questa iniziativa è stata presentata in Senato nelle scorse ore, ma cosa ha spinto gli oncologi a una presa di posizione così forte?

Aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro (AgeNews.it)

L’iniziativa, secondo quello che è stato sostenuto in conferenza stampa, si pone due obiettivi principali: ridurre il numero di fumatori, disincentivando l’abitudine al fumo, e incrementare le risorse per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con un ricavo stimato di circa 13,8 miliardi di euro annui. I proponenti la ritengono una vera e propria “tassa di scopo”, per finanziare il sistema sanitario nazionale.

Combattere i danni del fumo con un aumento choc delle sigarette di ben 5 euro

D’altra parte, secondo Saverio Cinieri, presidente della Fondazione AIOM, sebbene le campagne anti-fumo abbiano ridotto il numero di fumatori, l’incidenza e la mortalità del carcinoma polmonare restano elevate, con il 75-80% dei casi diagnosticati in fase avanzata. I costi sociali ed economici sono significativi e per tale ragione si pensa che l’aumento del prezzo delle sigarette dovrebbe dissuadere i fumatori.

Aumenti choc delle sigarette (AgeNews.it)

Nel 2023, in Italia sono stati diagnosticati circa 40.000 nuovi casi di tumore al polmone e i dati ci dicono che il 24,5% degli adulti tra i 18 e i 69 anni fuma, con un trend in crescita tra le donne. Tra queste, in particolare, si è  registrato un aumento della mortalità per carcinoma polmonare del 16% tra il 2007 e il 2019. Cinque euro in più a pacchetto potrebbe essere un importante disincentivo a fumare o incentivo a smettere di farlo.

Come funziona all’estero e cosa ne pensa la politica di questa proposte

Va inoltre sottolineato che il tabagismo, oltre a essere il principale fattore di rischio per il tumore al polmone, è associato a numerose altre patologie, tra cui malattie cardiovascolari e respiratorie. Ma come funziona fuori dall’Italia? Ci sono Paesi come la Francia, la Germania, i Paesi Bassi e gli Stati Uniti hanno già adottato misure simili per aumentare il costo delle sigarette.

Sostanzialmente l’Italia è uno dei Paesi occidentali dove un pacchetto di sigarette ha ancora un costo “sostenibile”, se si pensa che negli Usa un pacchetto di sigarette costa 8 euro e addirittura in Francia arriva a costare 12 euro. Questi aumenti – dicono i sostenitori di manovre di questo tipo – hanno dimostrato una certa efficacia nel ridurre il numero di fumatori.

L’altra domanda è che cosa ne pensi la politica italiana di una simile proposta: a quanto pare, in tanti si sono espressi favorevolmente e la vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, ha annunciato un emendamento in Senato per aumentare il costo delle sigarette, destinando i ricavi al SSN e alle campagne di sensibilizzazione sui rischi del fumo. Dopo la rivolta per le accise sul diesel, prepariamoci a nuove barricate.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Famiglie in difficoltĂ , arriva Zaino Amico: come funziona

C'è tempo fino al 18 ottobre per presentare la domanda per lo Zaino Amico: scopriamo…

10 mesi ago

Cosa posso fare nel 2024 se ho finito il periodo di Naspi?

Terminato il periodo della Disoccupazione, cosa si può fare nel 2024 se nel frattempo non…

10 mesi ago

Carta Dedicata a Te, scopri se sei fuori: non puoi riceverla nel 2024 se hai queste caratteristiche

Non tutti potranno ricevere la Carta Dedicata a Te con ricarica da 500 euro nel…

10 mesi ago

Un italiano su due non fa prevenzione e screening: eppure è gratis, ma molti non lo sanno

Quando si parla di salute, la prevenzione è fondamentale, ma la metĂ  degli italiani non…

10 mesi ago

Concorso INPS 2024, oltre duemila nuove assunzioni previste: i requisiti

Concorso INPS 2024, oltre duemila nuove assunzioni previste: tutte le informazioni sui requisiti e sulle…

10 mesi ago

Bonus casa 2025, grandi cambiamenti in arrivo: cosa aspettarsi

Nuovi cambiamenti in vista con il Bonus Casa 2025: sarĂ  tutto diverso e al posto…

10 mesi ago